Cocciante in questo evento farà rivivere la sua lunga carriera musicale dai primi successi come Bella senz’anima, Quando finisce un amore, Questione di feeling, Margherita, a brani più recenti.
Inoltre, non mancheranno le arie di Giulietta e Romeo e Notre Dame de Paris, le due opere rivisitate dal cantante che nel mondo hanno riscosso un grande successo.
“Sento il bisogno di condividere con tutto il pubblico che mi ha seguito in questi anni una serata in cui racconterò le mie due anime, quella del cantautore e quella di compositore di opere popolari“.
E già l’evento si preannuncia un successo viste le vendite già superate di 4 mila biglietti.
Per l’occasione Riccardo Cocciante si esibirà accompagnato dall’ensemble dell’Arena: un’orchestra di 90 musicisti e un coro di 100 elementi; mentre a curare la direzione musicale e gli arrangiamenti dei brani dell’orchestra e del coro sarà il maestro Leonardo De Amicis.